Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

GLI APPUNTAMENTI DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI DEL 2025, SUL TEMA GIUBILARE “PELLEGRINI DI SPERANZA”

Immagine WhatsApp 2024-10-04 ore 12.28.51_1be2d3fb

Tornano anche nel 2025 gli appuntamenti di Preghiera per le vocazioni, promossi dal Servizio per la Pastorale vocazionale e del discernimento dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino. Nell’Anno Giubilare, il tema scelto è proprio quello dei “Pellegrini di speranza”. Tutti gli appuntamenti si terranno presso la Basilica di S. Francesco a Siena, alle ore 20.30.

Si inizia giovedì 16 gennaio con una riflessione e animazione a cura del gruppo “Rinnovamento nello Spirito” di Siena, poi mercoledì 19 febbraio con la riflessione e l’animazione a cura del “Progetto misterogrande”, quindi mercoledì 12 marzo con riflessione e animazione della comunità “Nuovi Orizzonti” di Siena.

Mercoledì 9 aprile sarà la comunità “Ricostruttori nella preghiera” al Borgo a curare l’appuntamento, mentre mercoledì 14 maggio la riflessione sarà di don Gianni Castorani della comunità “Sentinelle del Mattino di Pasqua”. Infine, ultimo appuntamento mercoledì 11 giugno con riflessione e animazione a cura delle Monache Agostiniane di Lecceto e dei giovani della Cappella Universitaria.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.