Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Costruire la città di domani nella chiesa della SS. Annunziata

Domenica 11 marzo si terrà il sedicesimo colloquio pubblico, il progetto cittadinanza: <Costruire la città di domani>. Incontrare, accogliere, ascoltare nella Chiesa della SS. Annunziata a Siena. Ecco il programma:
ore 9,00 Arrivi ed accoglienza
ore 9,30 saluto delle autorità
ore 10,00 introduzione ai lavori: Giovanni Pieroni, Delegato regionale Ac:
<Dio educa il suo popolo> Rosanna Virgili, biblista
La dimensione <Politica> dell’educazione – Gaetano Pugliese Presidente Mieac
Conclusioni: Riccardo Saccenti, Delegato Regionale Meic
ore 12,15 S. Messa Cattedrale di Santa Maria Assunta
ore 13,30 Mostra per i 150 anni di storia dell’Azione Cattolica Italiana, presso la Chiesa di Sant’Agostino
ore 15,00 Ripresa dei lavori in laboratori
1. Educazione e Costituzione
2. Educazione e Generatività
3. Educazione e Dialogo interreligioso
4. Educazione e Nuovi media
ore 17,30 Visita guidata alla mostra <Ambrogio Lorenzetti> (S. Maria della Scala)
Iscrizioni entro il 3/3/18: Adulti € 10 – Giovani € 5
Per informazioni e prenotazioni: ac.toscana@yahoo.it – tel. 055.2280266

 

 

Lascia un commento

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.