Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Si è concluso venerdì 27 aprile il cineforum al Costone

duomo_siena

Si è concluso venerdì 27 aprile il cineforum al Costone, realizzato anche quest’anno per volontà del Direttore del Ricreatorio, don Emanuele Salvatori, con la fattiva collaborazione di alcuni giovani di Azione Cattolica.
Il ciclo (tre film) era dedicato ai giovani, ma naturalmente hanno partecipato persone di ogni fascia di età.
Tre film con diverse tematiche: i giovani ed il lavoro, i giovani e lo sport, i giovani e la famiglia.
E’ stato così proiettato un primo film, Gli stagisti-The Partnership, ha fatto seguito Coach Carter (di Thomas Carter) , tratto da una storia vera, che narra le vicende di Ken Carter, infine il film d’animazione, Coco (di Lee Unrich e Adrian Molina), che tratta di un ragazzino messicano, Miguel Rivera, desideroso di divenire musicista.
Il ciclo di film ha dato modo di trascorrere piacevoli serate insieme ed ha offerto numerosi spunti di riflessione attraverso il dibattito avvenuto dopo le proiezioni.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.