Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Il corso di preparazione per lettori e ministri straordinari della comunione in Val di Merse

20180306_221354

In seguito a varie richieste avanzate da parte di parrocchie e singoli fedeli della zona Val di Merse, l’Ufficio Pastorale Diocesano per i Ministeri Ecclesiali ha disposto un corso di preparazione per lettori e ministri straordinari della comunione che potesse servire sia per coloro che desideravano ricevere un mandato diocesano sia per coloro che desideravano semplicemente nutrire la propria fede con maggiori contenuti scritturistici e liturgici.

Il corso si è svolto tra febbraio e aprile 2018 ed ha coinvolto una quarantina di persone. Il che ci ha fatto riflettere sulla sete di formazione del laicato di oggi che, spesso, sembra cercare gli anticorpi giusti in un mondo che se ne va per la sua strada.

L’articolo completo lo trovi sul prossimo numero di Toscana Oggi

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.