Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Le celebrazioni in onore della Madonna di Provenzano

Provenzano

Siena si appresta a rivivere importanti eventi, riti, usanze in attesa della celebrazione della sua grande festa del Palio, riaffermando le proprie radici cristiane e la propria vocazione mariana.
Venerdì 22 giugno p.v. si aprono, nell’Insigne Collegiata di Santa Maria in Provenzano, i festeggiamenti in onore della Madonna venerata sotto il titolo della Visitazione di Maria a Santa Elisabetta, che culmineranno la sera del 2 luglio con la carriera del Palio.
Il primo <atto> della Festa, legato in maniera tutta particolare all’atmosfera del Palio, è l’estrazione delle diciassette bandiere delle Contrade, che fino al 2 luglio saranno esposte all’interno della Collegiata.
Parteciperanno i Gruppi Piccoli dei diciassette Rioni.
Il programma dei festeggiamenti sarà il seguente:

Venerdì 22 giugno ore 17.00- estrazione delle bandiere con i bambini delle Contrade.

Domenica 1°luglio ore 16.00- preghiera Santo Rosario e canto delle Litanie
ore 16.30- Santa Messa della Vigilia
ore 17.30- Partenza del Corteo con drappellone da Palazzo Pubblico
ore 17.45- Accoglienza in Collegiata delle Autorità cittadine da parte del Parroco di Provenzano e della popolazione – Offerta del drappellone alla Madonna – Omaggio delle Contrade.

Lunedì 2 luglio ore 10.30- Santa Messa solenne nel giorno della Festa della Madonna di Provenzano, presieduta da S. E. Monsignor Arcivescovo Antonio Buoncristiani e concelebrata dai Correttori delle Contrade.

Nel pomeriggio, dopo la carriera, giubilo della Contrada vincente e ringraziamento alla Madonna con il canto di Maria Mater gratiae.

 

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.