Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Il Corpus Domini di Tressa, la processione che aveva luogo ogni anno, fin dal 1700

S. Messa a Santa Maria a Tressa

Era chiamata <Il Corpus Domini> di Tressa la processione che aveva luogo ogni anno, fin dal 1700, per le strade della parrocchia, muovendo dalla chiesetta di Santa Maria a Tressa.
Processione che viene riproposta anche oggi, grazie all’impegno della Compagnia laicale del Santissimo Sacramento ed alla comunità parrocchiale di Maria SS. Immacolata a Poggio al Vento, della quale Tressa fa parte.
Domenica 10 giugno si sono svolti, pertanto, solenni festeggiamenti organizzati dalla Compagnia laicale con la celebrazione della Santa Messa, presieduta dal parroco, Monsignor Giovanni Zecca, coadiuvato dal diacono, don Andrea Fantozzi.
Dopo la celebrazione eucaristica ha avuto inizio la processione con il Santissimo, preceduta dallo stendardo della Confraternita di Tressa, con la partecipazione di molti fedeli del territorio, di Confratelli e Consorelle di altre Compagnie laicali e del paggio della Contrada della Chiocciola .
La processione si è incamminata, con preghiere e canti liturgici, per via Massetana fino a raggiungere la Piaggia del Giuggiolo, dove, durante una breve sosta, è stata impartita la benedizione eucaristica, per poi far ritorno, attraverso la Strada di San Carlo, alla chiesa, per la reposizione del Santissimo.
E’ stato anche distribuito il pane benedetto, simbolo della carità, che era lo scopo precipuo delle antiche Venerabili Compagnie in tempi di profonda carestia, quando il pane era un prezioso dono per alleviare la fame nelle case, ma anche un segno di condivisione di una comunità in preghiera.
La Compagnia del SS. Sacramento di S. Maria a Tressa ha ripreso con entusiasmo la propria attività, grazie all’impegno del Priore, Anna Maria Ferrandi ed al supporto della Consorteria, guidata da Lorenzo Baldi.
Ha celebrato la festa annuale del tesseramento il giorno 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione, davanti alla bella immagine della Madonna (copia della duecentesca opera del Maestro di Tressa ), ha partecipato alle varie iniziative diocesane e, soprattutto, intende portare avanti gli ideali di fraternità, di comunione, di laicato al servizio della Chiesa.
Le tradizioni che continuano nel tempo e nella storia possono, così, avere un significato come testimonianza visibile di profonda fede e rappresentare un concreto impegno di trasmissione di valori cristiani alle nuove generazioni.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.