Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Gli studenti: attraverso i social la nostra evangelizzazione 2.0

11849292_1478504879128120_1515517898_a

“L’amore è senza limiti nell’andare incontro all’altro e rispettare la sua libertà” (Papa Francesco, angelus del 15/06/14):
in queste parole è racchiuso il senso di una <Luce nella notte>, l’evangelizzazione degli universitari vissuta anchequest’anno con entusiasmo e gioia da un gruppo di ragazzi di San Vigilio. Alla Cappella Universitaria è affidata la cura pastorale della comunità universitaria: studenti, docenti e personale amministrativo. Ciò si realizza grazie ad attività di natura spirituale, associativa e di volontariato.Sono principalmente gli studenti universitari, dottorandi e studenti erasmus. Docenti e personale amministrativo Unisi. Gli studenti trovano nella Cappella Universitaria un luogo fisico (sala di studio, chiesa, ospitalità d’emergenza) e di relazioni che permette loro di crescere nell’umanità e nella fede. Luce nella notte è l’esperienza che più di tutte contraddistingue le attività della Cappella universitaria. Tutte le attività della comunità di San Vigilio sono sostenute con i fondi dell’8xmille (12mila euro) e fondi raccolti da donazioni e collette e vive tutte le settimane momenti di confronto e riflessione. A marzo c’è stata la molto partecipata via Crucis organizzata dai giovani universitari che ha avuto un buon seguito anche attraverso la diretta social su Facebook. L’utilizzo molto attivo dei social è una delle novità di quest’anno. Ma non mancano le attività tradizionali. L’anno è iniziato von l’Open Day a novembre scorso, poi gli esercizi spirituali di dicembre e il ritiro di Quaresima.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.