Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

La Caritas diocesana lancia la propria iniziativa annuale sulla formazione

La Caritas diocesana, con il contributo degli operatori del Consultorio <La famiglia>,
presenterà sabato 29 settembre, dalle ore 10 alle 13, presso il Centro didattico pastorale di Montarioso, la propria iniziativa annuale sulla formazione <L’arte di ascoltare>.
Gli operatori del Consultorio tratteranno linee teoriche ed offriranno spunti esperienziali sull’argomento.
Alla trattazione seguiranno momenti di condivisione, confronto.
<Ascolto o so già tutto?> è il titolo di questo incontro, propedeutico a tre livelli di formazione.
Il primo step sulla formazione di base viene proposto ai nuovi operatori Caritas ed ha per obiettivi la maggiore consapevolezza nella motivazione al servizio dell’ascolto, l’acquisizione o il rafforzamento della capacità orientate alla relazione di aiuto (articolato in quattro incontri di due ore).
Il secondo livello, rivolto a coloro che già operano nei diversi settori pastorali, ha lo scopo di rafforzare le competenze, sostenere le motivazioni, qualificare il servizio (si articola in due/tre giornate di studio su tematiche di interesse specifico dei Centri di ascolto).
Infine un terzo livello per tutti gli operatori Caritas è un vero e proprio laboratorio di <revisione> dedicato ad un confronto, una riflessione in relazione alle esperienze di ascolto maturate (da tenersi mensilmente).
Il corso di formazione Caritas presenta quest’anno, pertanto, l’opportunità per ciascun volontario di poter scegliere l’iter che più ritiene idoneo alle proprie possibilità, inclinazioni, capacità e competenze.

Coloro che ne fossero interessati sono pregati di rivolgersi per informazioni ed adesioni alla Caritas Diocesana di Siena- via della Diana 4-53100 Siena tel. 0577/280643, 0577/221682- fax 0577/217876, e-mail : caritas@caritas-siena.it

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.