Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Presepe Artistico a Staggia Senese

FOTO 5

Presepe artistico animato – c/o Parrocchia Santa Maria Assunta,

fraz. Staggia Senese 53036 Poggibonsi (Siena).

Il Presepse animato di Staggia Senese, porta il nome di Mauro Bilenchi. Vero ideatore e realizzatore del Presepio, noto a tutti gli “staggesi” come il più storico e attivo volontario della Misericordia di Staggia Senese, a cui dedica molto del suo tempo libero.

Mauro, persona di grande generosità, con la realizzazione di quest’opera non dimentica mai di aiutare chi realmente soffre, e pertanto con il ricavato delle offerte dei visitatori del Presepio, contribuisce ad aiutare i “fratelli” più bisognosi.

Mauro, con l’hobby fin da bambino per il Presepe, dal 2005 è subentrato a Don Giovanni nella realizzazione del Presepe e con tanto tempo e pazienza allestisce, grazie anche alla collaborazione del fratello Mario e dei giovani parrocchiani, fra cui Edoardo Tistoni e Federico Parri, uno dei presepi meccanizzati più belli della Valdelsa!

Anche quest’anno, come ormai da consuetudine, ha realizzato un aggiornato e particolare presepio artistico scenico, che è possibile visitare per tutto il periodo delle feste natalizie; dal 25 Dicembre al 20 Gennaio 2019. L’opera è totalmente rinnovata nelle scene e negli allestimenti, con personaggi in movimento e giochi di luci da non perdere.

Il presepe è realizzato all’interno della Chiesa di Staggia Senese, adiacente al piccolo Museo che custodisce un bel dipinto del Pollaiolo, sicuramente da visitare.

Il Presepe si può visitare dal 25 Dicembre al 20 Gennaio 2019. Giorni feriali 08.00 – 12.00 / 16.30 – 20.00 Domenica e Festivi 15.00 – 20.00

 

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.