Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

“Il Segno del Sacro” Mostra a Chiusdino

A Chiusdino, sabato 1°dicembre, presso il Museo Civico e Diocesano d’Arte Sacra di San Galgano, è stata inaugurata la mostra <Il segno del Sacro>, organizzata dal Comune con la collaborazione dell’Istituto per la Valorizzazione delle Abbazie Storiche della Toscana, dell’ Inclita ed Insigne Compagnia di San Galgano e dell’omonima Accademia.
L’esposizione, che rimarrà aperta fino al 6 gennaio 2019, riunisce le incisioni di 62 artisti italiani e stranieri, appositamente invitati a confrontarsi con la figura del Santo, con la monumentalità dell’Abbazia cistercense e col misticismo dell’eremo di Montesiepi.
Il risultato è un percorso nutrito di opere raffinate, emblematiche della suggestione dei luoghi e delle diverse sensibilità degli artisti che si sono confrontati con la personalità galganiana e con la fama della sua vicenda terrena, che ancora oggi emana un particolare fascino, testimoniato dai numerosi visitatori che ogni anno visitano la Val di Merse, l’eremo e l’abbazia.
Il volume <Il Segno del Sacro- L’Eremo di Montesiepi e l’Abbazia di San Galgano nelle stampe originali di 62 artisti contemporanei>, realizzato con il contributo del Comune di Chiusdino, raccoglie le foto delle opere degli artisti ed i testi di Paolo Tiezzi Maestri, Presidente Istituto Valorizzazione Abbazie Storiche Toscane, di Luciana Bartaletti, Sindaco di Chiusdino, di Andrea Conti, Priore generale dell’ Inclita e Insigne Compagnia di San Galgano e Presidente dell’Accademia di San Galgano, di Gian Carlo Torre, curatore della mostra e del catalogo.

 

 

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.