Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Incontro “I Corridoi Umanitari” con Giovanna Corbatto

incontro Corbatto

Il giorno 18 dicembre, nei locali parrocchiali dell’Alberino, ha avuto luogo un incontro, promosso dalla Caritas diocesana, con Giovanna Corbatto, referente per i <corridoi umanitari> di Caritas italiana.

Hanno partecipato diversi responsabili delle associazioni caritatevoli delle parrocchie (Siena centro, San Rocco a Pilli, San Giuseppe a Poggibonsi).

La relatrice è stata presentata dal direttore della Caritas diocesana,Giovanni Tondo, che ha ringraziato il parroco dell’Alberino,don Gianfranco Poddighe, per l’ospitalità ed ha sottolineato la motivazione dell’incontro: il desiderio di continuare a sperimentare l’accoglienza.

Giovanna Corbatto ha illustrato il progetto di cui si occupa: un’iniziativa finanziata dalla CEI, portata avanti da Caritas italiana con la Comunità di Sant’Egidio.

Il progetto intende far giungere in Italia persone attualmente presenti nei campi profughi dell’Etiopia attraverso il rilascio di un visto umanitario.

Al momento sono 500 i visti umanitari, contrattati con il Ministero degli Interni e con il Ministero degli Esteri.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.