Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Consorteria Compagnie laicali

Sabato 12 gennaio, alle ore 10, presso i locali della Parrocchia di Santa Petronilla, alla presenza di don Dino Arciero, parroco e Correttore della Consorteria delle Compagnie laicali della città e dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino,  si è tenuta come da statuto l’Assemblea del Collegio dei Priori per il rinnovo degli incarichi della Consorteria.

Dopo la preghiera iniziale e una breve riflessione, si è proceduto alle operazioni di voto a scrutinio segreto, per l’elezione del Priore. I risultati hanno confermato per il prossimo quinquennio il sig. Lorenzo Baldi, del quale tutti hanno riconosciuto il significativo e proficuo lavoro svolto con competenza, dedizione e fraternità con le sue notevoli doti umane unite ad una profonda fede cristiana. Il neo-eletto Priore ha poi proposto alcuni nominativi per gli officiali e, sempre attraverso scrutinio segreto, sono avvenute le votazioni. Queste le risultanze finali: Vicario: Simone Madioni, Cancelliere: Carlo Bambini, Camerlengo: Antonio Cresti, Provveditore: Maria Teresa Stefanelli

Il Priore ha ricordato i compiti delle Confraternite ed il loro ruolo oggi nel mondo attuale e nella nostra realtà diocesana; “esprimere attraverso la testimonianza di fede quei valori per i quali erano nate e dei quali dobbiamo gelosamente custodire le radici per trasmetterle alle generazioni future ed essere inoltre attivi nella carità come espressione umana e cristiana”. Diversi sono stati e saranno gli appuntamenti, organizzati come nel passato.
Il giorno dell’Epifania il seggio della Consorteria, non ancora rinnovato, ed i Priori delle Confraternite si sono ritrovati in Arcivescovado per espletare le funzioni di rito: illustrare a Monsignor Arcivescovo il bilancio annuale, eleggere, tramite estrazione, la Deputazione per l’Ottavario in Albis. Coincidendo con il fine mandato Lorenzo Baldi, in tale occasione, ha ricordato, con un’ampia e approfondita relazione, le varie attività svolte, ricevendo da Monsignor Antonio Buoncristiani un elogio soprattutto per l’organizzazione dell’Adorazione eucaristica continua, nei periodi di Quaresima e di Avvento nella chiesa di San Cristoforo.
Il 9 febbraio p.v. la Consorteria provvederà alla designazione dell’immagine sacra da portare in Cattedrale per la settimana in Albis, sulla base delle richieste pervenute.
La Deputazione per l’Ottavario è la seguente: Priora- Arciconfraternita Misericordia ed Istituzioni Riunite Siena, Camarlenga- Compagnia S. Antonio da Padova all’Osservanza, Prima Consigliera- Compagnia Santa Caterina della Notte, Seconda Consigliera-Compagnia Maria SS. del Rosario a Casciano delle Masse, Cancelliera- Compagnia S. Emidio e S. Andrea Avellino.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.