Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Festeggiamenti in onore di San Giuseppe

sangiuseppe

La festa in onore di San Giuseppe, viene solennemente celebrata a Siena con Sante Messe e antiche tradizioni nella Contrada Capitana dell’Onda, è inoltre celebrata nella nostra Diocesi  a Poggibonsi, presso la parrocchia di San Giuseppe e a San Rocco a Pilli.
La Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo di San Rocco a Pilli ha infatti, organizzato per domenica 24 marzo p.v. , solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe, con la fattiva collaborazione di un Comitato preposto alla Festa.
Il programma ha previsto un triduo di preparazione nei giorni 21-22-23 marzo, alle ore 17.30, nel Salone Parrocchiale.
Nella Chiesa grande, il giorno 24, alle ore 11.15, si terrà la celebrazione della Santa Messa, presieduta dal parroco, Monsignor Giovanni Soldani. Sempre domenica 24 marzo, dopo il pranzo con menù tipico (siciliano), alle ore 17.00, una solenne processione si incamminerà per le vie del paese, recando l’immagine di San Giuseppe.
A seguire, alle ore 18.30, presso il Salone parrocchiale, la recita di una commedia a cura del <Gruppo Teatrale Belsitano> di Montemaggiore Belsito , dal titolo<Cu niesci nun siempri arriniesci>, regia di Rosario Nasca.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.