Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Cresimandi fiorentini a Siena

Cattura1

Un numeroso gruppo di giovanissimi cresimandi delle Parrocchie di Ugnano e Mantignano di Firenze, accompagnati dal loro parroco, don Rossano Carli, dai loro catechisti e dai loro genitori, sono venuti a Siena per visitare la città ed in particolare per conoscere i luoghi cateriniani.
Giunti in prima mattinata, hanno partecipato alla Santa Messa in San Domenico, presieduta dal loro parroco, per poi dirigersi ad ammirare l’oratorio ed il museo della Contrada della Selva.
Dopo una sosta in Piazza del Campo ed una breve visita all’Insigne Collegiata di Santa Maria in Provenzano, il gruppo si è recato nella Basilica di San Francesco, dove, grazie alla disponibilità dei Padri, ha potuto vedere le Sacre Particole esposte e conoscere la straordinaria storia di questo miracolo eucaristico.
Nel pomeriggio non poteva mancare nell’itinerario artistico-religioso la Cattedrale. All’interno del Duomo i ragazzi hanno ascoltato brevi spiegazioni sulla libreria Piccolomini, la Cappella del Voto, il pulpito e le opere dei grandi artisti come Michelangelo, Donatello, Pinturicchio e Bernini.
Infine la Casa- Santuario di Santa Caterina, dove la dott.ssa Franca Piccini ha parlato loro della vita della Mantellata senese, mostrando gli ambienti dove essa è vissuta ed il Crocifisso dal quale ha ricevuto le Sacre Stigmate.
Il percorso cateriniano si è concluso in San Domenico, con la visita della Basilica in cui hanno potuto vedere  la Cappella dove è custodita la testa di Santa Caterina, Per i cresimandi fiorentini è stata un’intensa giornata, dedicata ad una prima conoscenza di una città che offre tanti tesori artistici e spirituali, tante testimonianze di fede, una giornata scandita anche da brevi momenti di preghiera, guidata dal loro parroco, con l’ invocazione allo Spirito Santo che stanno per ricevere.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.