Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Saluto dell’Arcivescovo alle Autorità civili e militari

LEN_1166

SALUTO DI MONS. LOJUDICE ALLE AUTORITÀ CIVILI E MILITARI
SIENA, PIAZZA DEL DUOMO, 16.06.2019

 

Gent.mo Sig. Sindaco, distinte autorità civili e militari tutte: grazie!

Grazie di questa accoglienza, di questa bellissima preparazione al mio ingresso che ha visto anche voi, oltre ai sacerdoti, disponibili e impegnati. L’impegno civile, sociale non è altro dall’impegno e dal lavoro verso la persona umana integrale, in tutta la sua complessità e interezza, compito specifico e tipico di ogni comunità cristiana.

Nella mia responsabilità pastorale, nel dialogo e nella collaborazione di tutte le istituzioni civili, spero di rilanciare, con una visione nuova, l’attività formativa ed educativa dei giovani, dei “laici” cristiani di ogni età e/o condizione, attraverso iniziative di formazione civile e religiosa, che partano dal basso, dai microcosmi parrocchiali e associativi: ripartendo dai quartieri, dai territori, dai diversi contesti, per riannodare fili, ricucire ferite, rimettere in moto processi più vasti. Mi auguro di poter camminare insieme a tutta la cittadinanza della diocesi, per il tempo che il Signore vorrà, stando vicino alla gente, per accompagnare e servire il popolo che vive in queste terre. Un sociologo italiano ha recentemente affermato “… che per il buon governo c’è bisogno di due autorità: una civile e una spirituale-religiosa. Quella civile garantisce la sicurezza, quella spirituale offre un orizzonte di senso. L’uomo ha bisogno di tutte e due le cose. Se si esclude una delle due, la società soffre, diventa schizofrenica …”.

E noi invece vogliamo che la nostra città, la nostra diocesi, siano non solo sane ma capaci di dare risposte chiare e forti, di superare problemi e fatiche, e penso alla solitudine di tante persone anziane, di presentarsi con dignità e coraggio di fronte alle sfide del nostro tempo in modo particolare per quanto riguarda l’educazione delle nuove generazioni, l’apertura verso il futuro, il sostegno a chi può trovarsi in una situazione di difficoltà o di bisogno.

Ancora grazie per questa accoglienza e buon lavoro a lei, ai colleghi degli altri comuni e a tutte le istituzioni impegnate, giorno dopo giorno, a sostenere e ad accompagnare la vita di migliaia di persone.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.