Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Festa patronale di S.Maria Nascente

locandina festa patronale santa maria nascente 2019_page-0001

Locandina da scaricare: locandina festa patronale santa maria nascente

Con la processione di venerdi 30 agosto, in cui ha partecipato l’Arcivescovo Augusto Paolo Lojudice sono iniziati nella parrocchia di Castellina Scaloi festeggiamenti in onore di Santa Maria Nascente, insieme al tradizionale torneo del Barilotto. Festeggiamenti che si protrarranno fino a domenica 22 settembre con una serie di manifestazioni consistenti in giochi popolari, celebrazioni religiose nei quattro rioni in cui è suddiviso il paese (Castello, Fiume, Campi, Shangai). I momenti salienti saranno la Cena del 7 settembre alle 19.30, l’esposizione dei tabernacoli realizzati dai Rioni, lo spettacolo pirotecnico, i giochi dei Rioni, che culmineranno nell’ultima giornata di domenica 22 settembre.

Soddisfatto il parroco Don Doriano di cui riportiamo una sua riflessione: “La comunità di Castellina diventa effervescente: tutti sono occupati in parrocchia e nei Rioni per dare bellezza e successo alle iniziative programmate. La Festa è una opportunità unica di aggregazione e di amicizia. La comunità si affida a Maria, la Serva del Signore, Aurora e alba della nostra Salvezza, che ci ha dato, per opera di Spirito Santo, Gesù, il Figlio di Dio, nostro Unico Salvatore. Come parroco sento il cuore pieno di contentezza e mi auguro che si vada avanti, sempre più’ uniti e collaboranti, non dimenticando mai le giovani generazioni a cui va la priorità di ogni nostro servizio.”

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.