Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Associazione “Solidarietà in Movimento”

Locandina evento

Rinasce l’ Associazione internazionale “Solidarietà in Movimento”, nata a Siena all’inizio degli anni 2000 per sostenere progetti di sviluppo in favore delle popolazioni diseredate del Perù e del Guatemala e interrottasi forzatamente nel 2013 per la morte del suo fondatore e presidente Sergio Pinciani, seguita tre anni dopo dall’improvvisa scomparsa del vicepresidente e cofondatore Giuseppe Ferro, travolto da un auto pirata mentre camminava a piedi lungo una strada.L’associazione ha realizzato in America Latina molte opere benefiche come il risanamento della baraccopoli di Lima, la creazione di laboratori artigianali, di colture agricole, grazie all’aiuto di enti e istituzioni senesi, di privati cittadini e al supporto delle suore missionarie domenicane di San Sisto, che a Siena sono custodi del santuario-casa di Santa Caterina.

Sabato 21 settembre per festeggiare la rinascita dell’associazione, presieduta dal figlio Fabiano Pinciani, ci sarà un evento nella basilica di San Francesco con tutti coloro che hanno conosciuto e amato l’associazione. Alle ore 18 ci sarà la S.Messa in suffragio celebrata da don Domenico Poeta e alle ore 21 l’Unione Corale Senese “Ettore Bastianini”di Siena e la corale S.Pietro e Paolo di Gessate (Milano) saranno protagoniste di un concerto-evento di musica sacra, a cui assisterà anche il Arcivescovo Augusto Paolo Lojudice, in ricordo dei due fondatori dell’associazione. Saranno eseguiti brani di Rossini, Shubert, Verdi, Mascagni, Vivaldi, Mozart. La serata sarà presentata da Fabio Pizzul, figlio del noto telecronista sportivo Bruno Pizzul. Sarà ricordata anche l’ultima grande opera benefica rimasta incompiuta: la costruzione del Centro Assistenziale di Cruceta (Perù), che la rinata associazione si propone di portare a termine confidando nell’aiuto e nella solidarietà della città di Siena. “Mio padre-ha detto Fabiano Pinciani– ha sempre sostenuto che per aiutare chi ha bisogno occorre recarsi da loro, invece del contrario, anche per non alimentare vuoti di popolazione e impoverimento dell’ambiente in cui vivono”.Collaborano all’iniziativa la parrocchia di San Marziale di Colle Val d’Elsa, l’associazione Confronti, le associazioni Le Orme e Cepp, il Gs Aics Autdoor e numerosi sponsor privati.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.