Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

CARD. LOJUDICE, “DOMANI PREGHIERA PER LA PACE, DAL MEDIO ORIENTE ALL’UCRAINA

ans


“Un momento grave e difficile per tutto il mondo perché la pace, come la guerra, in ogni parte della terra riguarda tutti, nessuno escluso. La mia preghiera per tutte le vittime innocenti del nuovo conflitto che coinvolge israeliani e palestinesi”.
E’ quanto dichiara il Card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di   Siena-Colle di Val D’Elsa -Montalcino e vescovo di Montepulciano- Chiusi-Pienza,
“Il mondo è lacerato, ormai, da numerosi conflitti. Alcuni – aggiunge – che si protraggono da oltre mezzo secolo, ma noi non dobbiamo rassegnarci alla guerra. Dobbiamo ancora di più contribuire affinchè la pace non sia più un lusso, ma il legame che unisce tutti i popoli della terra. La nostra terra”.
“Invito le comunità a me affidate- continua- di Siena Colle di Val D’Elsa -Montalcino e di Montepulciano- Chiusi-Pienza, domani, nelle celebrazioni domenicali, a pregare per la pace e per la tante troppe vittime di inutili e assurdi conflitti che non possono lasciarci indifferenti. Dall’Ucraina, al Nagorno Karabakh ed ora, con grande dolore, per il Medio Oriente”.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.