Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

DA GIOVEDÌ 18/1 PARTE LA SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI 2024

cq5dam.web.1280.1280

A partire da giovedì 18 gennaio 2024 inizierà anche per l’Arcidiocesi di Siena-Colle Val D’Elsa-Montalcino e la Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2024, che prende spunto dalle parole del vangelo di Luca “Ama il Signore Dio tuo…e ama il prossimo tuo come te stesso” (Lc 10, 27). L’iniziativa è organizzata Servizio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso delle due diocesi.

Questi gli appuntamenti della settimana di preghiera:

– giovedì 18 alle ore 18: Messa e Adorazione presso la località Le Grazie, Colle Val D’Elsa;

– venerdì 19 alle ore 18: Vespro presso l’Eremo di Lecceto, Siena;

– sabato 20 alle ore 17,30: Messa e Incontro a San Rocco a Pilli;

– domenica 21 alle ore 10: Divina Liturgia presso la Chiesa di Sant’Anastasia Romana, Via della Sapienza, Siena;

– domenica 21 alle ore 16: Divina Liturgia presso la Chiesa di Sant’Anastasia Romana, Via della Sapienza, Siena;

– martedì 23 alle ore 18: Vespro presso il Monastero di San Girolamo, San Gimignano;

– giovedì 25 alle ore 18: Celebrazione Ecumenica presso la Chiesa di San Cristoforo, Siena.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.