
Torna anche quest’anno l’ormai tradizionale percorso di formazione che accompagna la Lectio Divina diocesana, quest’anno dedicata al Vangelo secondo Giovanni.
Si tratta di un itinerario adatto a fornire, grazie all’apposito sussidio, quanto può essere utile per una lettura che colga più a pieno il messaggio evangelico.
Il corso si svolgerà solo in modalità online e partirà mercoledì 25 ottobre con l’incontro guidato da Don Roberto Bianchini su “Il deserto – la chiamata (Gv 1,19-39).
I successivi appuntamenti saranno: l’8 novembre con la prof.ssa Emanuela Buccioni (Cana – le nozze e la fede, Gv 2,1-12 e 4,46-54), il 15 novembre con fr. Alessandro Cavicchia (Il pozzo di Sicar – l’acqua e lo Spirito, Gv 4,5-42), il 22 novembre sempre con r. Alessandro Cavicchia (Gerusalemme, Gv 7,37ss), il 29 novembre con don Salvatore Glorioso (Betania – il pianto e l’unzione Gv 11,1-53 e 12,1-8), infine il 6 dicembre con don Cesare Mariano (Il lago di Tiberiade – l’incontro e l’invio, Gv 21,1-23).
L’orario d’inizio degli incontri sarà alle 20.50. Per partecipare o ricevere ulteriori informazioni scrivere a formazione@arcidiocesi.siena.it.
