Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

DOMANI IL PRIMO APPUNTAMENTO CON LA VIA CRUCIS DEI GIOVANI

7E565C11-0717-4A84-A028-7D6FFBC1BD1A

Domani, venerdì 11 marzo, ci sarà a Poggibonsi il primo di quattro appuntamenti con la Via Crucis promossa dalla Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino. L’idea è nata dall’esigenza di tutti i giovani dell’Arcidiocesi di pregare insieme, finalmente non più attraverso uno schermo. “Quale miglior modo – spiega Maria Giovanna Deronda – se non andare nelle comunità parrocchiali in un tempo pieno di significato come quello quaresimale? Negli ultimi due anni, quando non ci era possibile fare altrimenti, abbiamo tentato di stare vicino ai giovani attraverso i Social e gli Itinerari, pensando contenuti e cammini che potessero accompagnare durante i tempi forti dell’Anno Liturgico e non solo. Ora che l’emergenza sanitaria sembra darci un po’ di respiro con l’allentamento delle restrizioni, come Consulta Diocesana di Pastorale Giovanile non faremo altro che partecipare alle Via Crucis parrocchiali nei venerdì di Quaresima, toccando quasi tutte le foranie della nostra Arcidiocesi, per conoscere e pregare insieme alle comunità parrocchiali, meditando le relazioni tra Gesù e i vari personaggi che incontra durante la via della Croce, senza dimenticare il grande bisogno che c’è di pregare insieme per la pace”.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.