Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

QUARESIMA DI CARITA’

car-500x333

La Quaresima è tempo di carità, che “vissuta sulle orme di Cristo, nell’attenzione e nella compassione verso ciascuno”, rimane “la più alta espressione della nostra fede e della nostra speranza”. Una carità che “si rallegra nel veder crescere l’altro”. E che quindi “soffre quando l’altro si trova nell’angoscia: solo, malato, senzatetto, disprezzato, nel bisogno…”. Una carità che oggi “vuol dire prendersi cura di chi si trova in condizioni di sofferenza, abbandono o angoscia a causa della pandemia di Covid-19”.

Così ha parlato Papa Francesco nel suo messaggio per la quaresima di quest’anno, messaggio che in questo secondo anno di pandemia è necessario rendere concreto nelle nostre Parrocchie.

Tante delle famiglie, che vivono nella nostra Diocesi, stanno sperimentando la povertà di non poter fare la spesa, di non riuscire a pagare bollette e affitti, mai come in questo momento, le Caritas che sono nei territori hanno richieste di alimenti e aiuto economico.

Per questo ci rivolgiamo ai Parroci e a tutte le comunità perché in ogni Parrocchia sia promossa una raccolta di alimenti a lunga conservazione. Ogni realtà poi, in base alle proprie attività caritative, potrà tenere per sé la raccolta o condividerla in tutto o in parte con la Caritas Diocesana perchè gli aiuti possano arrivare anche alle parrocchie più povere, dove il bisogno è ugualmente forte.

La raccolta troverà il suo compimento con la celebrazione della Messa in Cena Domini del Giovedì Santo, celebrazione che invita a meditare sul  servizio fraterno della carità. 

Il Vangelo di Giovanni richiama l’attenzione sul gesto di Gesù che lava i piedi ai suoi e lascia, come suo testamento di parola e di esempio, di fare altrettanto tra i fratelli. Non comanda di ripetere un rito, ma di fare come lui, cioè di rifare in ogni tempo e in ogni comunità gesti di servizio vicendevole — non standardizzati, ma sgorgati dall’inventiva di chi ama — attraverso i quali sia reso presente l’amore di Cristo per i suoi: “li amò sino alla fine”.

Con questo spirito la nostra raccolta di alimenti avrà un senso profondo, di amore e condivisione e non sarà “assistenzialismo”.

Confidiamo come sempre nel vostro aiuto e nella vostra grande collaborazione.

Card. Augusto Paolo Lojudice e l’Equipe Caritas Diocesana

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.