Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Ritiro interparrocchiale

Il 2 dicembre, prima domenica d’Avvento, la parrocchia del Duomo ha organizzato, presso i locali di San Cristoforo, una giornata di ritiro spirituale, alla quale hanno partecipato, in diversi momenti, anche parrocchiani di Santa Maria in Provenzano e di San Martino.
Il tema, trattato da don Roberto Bianchini, era quanto mai interessante <Ferite e feritoie- La vita cristiana come cammino di guarigione>.
Molti spunti di meditazione sono stati offerti dalla relazione del sacerdote che ha presentato la figura di Gesù come <medico delle anime> ed ha sottolineato l’opportunità di un percorso di guarigione per tutti coloro che stanchi, smarriti entrano in relazione con Lui, con i suoi medicinali, (i Sacramenti ),tra i quali l’Eucarestia, farmaco dell’immortalità.
Le nostre ferite possono così divenire feritoie, spazio attraverso il quale entra la luce, possono essere occasioni di crescita.
<Dal male al bene, una trasformazione che solo il Signore può operare, sta a noi scendere nella profondità del nostro essere dove accanto alle nostre debolezze ed ai nostri errori c’è Dio>.
Un momento importante per riflettere sulla nostra vita spirituale, per prepararsi al sacramento della Penitenza, per percorrere il periodo dell’Avvento con il desiderio di conversione, di cambiamento, di guarigione.
La giornata, iniziata con la recita delle Lodi, è continuata con tempi di silenzio, di preghiera e si è conclusa con la Santa Messa, presieduta da Monsignor Gaetano Rutilo.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.