
L’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino propone una serie di iniziative in occasione della Settimana Eucaristica che precede la festività del Corpus Domini.
Martedì 17 giugno, alle ore 17.30, nella chiesa della SS. Annunziata in piazza Duomo, a Siena, si terrà un incontro sulla “Dilexit nos”, lettera enciclica di Papa Francesco sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo. L’incontro è promosso su proposta dell’Associazione padre Capra. Per conoscere e approfondire il tema dell’enciclica interverranno il card. Augusto Paolo Lojudice e don Elia Carrai, docente di Teologia fondamentale allo studio teologico dell’Italia centrale.
Mercoledì 18 giugno, alle ore 18, sempre la chiesa della SS. Annunziata a Siena ospiterà un incontro dedicato agli inni eucaristici. Il prof. Adelindo Giuliani, Officiale del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, proporrà un approfondimento sui testi degli inni “Pange lingua”, “Lauda Sion”, “Ave verum” e “Adoro te devote”. Gli inni verranno anche eseguiti da alcuni membri dell’Accademia Musicale Chigiana, guidati dal M° Lorenzo Donati.
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.15, nella Chiesa di S. Francesco (Siena) verrà celebrata la Santa Messa, presieduta dal card. Augusto Paolo Lojudice. A seguire, partirà la processione verso la Cattedrale, dove è prevista l’Adorazione Eucaristica notturna nella Cappella della Madonna del Voto, fino alle ore 8 di venerdì 20 giugno, novità questa fortemente voluta dal Vescovo.
Infine, doppio appuntamento, sabato 21 giugno alle ore 18 presso la Pieve Ad Lamulas di Arcidosso e domenica 22 giugno alle ore 16 presso la cripta di S. Domenico a Siena, con il conferimento del Ministero istituito dell’Accolitato da parte del card. Augusto Paolo Lojudice ad alcuni fratelli e sorelle della Forania di Siena e della Forania Amiata-Montalcino, che hanno compiuto un percorso di preparazione durato due anni, accompagnato costantemente da una équipe coordinata da Don Roberto Bianchini con corsi di taglio teologico, pastorale e pratico.
Durante tutta la settimana ogni parrocchia della diocesi prevedrà comunque dei momenti di adorazione per la festa del Corpus Domini.