Scroll Top

SIENA, IERI ALL’EREMO DI LECCETO RICORDATA MADRE MACAJONE

giusto

Gremita la chiesa dell’eremo di Lecceto, nonostante il caldo. È stata ricordata – ieri – madre Alessandra Macajone a 20 anni dalla morte. Padre Cencini canossiano che l’aveva incontrata proprio a lecceto a fine anni novanta al convegno del centro nazionale vocazioni l’ha presentata come “donna dell’olio condiviso” in riferimento alle vergini sagge, perché ne aveva in abbondanza sì da condividerlo con quanti incontrasse. Si fa monaca nel convento di Cascia, consapevole di essere tutta di Dio, al di là della vita comunitaria, per amarlo umanamente e forse per amare l’uomo divinamente. Sant’Agostino dice che l’uomo può riposare solo in Dio, ma forse anche Dio cerca un uomo o una donna per riposare, probabilmente m Alessandra si è resa disponibile alla “follia” di Dio, facendolo riposare.
Madre Monica Della Volpe, del monastero trappista di Valserena ha detto di aver “conosciuto” m Alessandra dai suoi scritti e in particolare dalla testimonianza delle sue figlie di Lecceto. “Sposa e Madre, donna vera” ha affermato “carismatica oltre misura, capace di dialogare con uomini ecclesiastici in tempi non facili”. Una eredità così variegata e ricca che alla sua morte improvvisa le sue figlie presenti in vari monasteri in Italia vanno pian piano assestando e mettendo a frutto. Lecceto entrò nella mia vita ancor prima dell’arrivo della Comunità nel 1972 e di queste vicende il Signore mi ha reso testimone ricolmandomi di Gioia. Bello anche l’intervento di suor Monica, attuale Madre Preside di cui sottolineo il passaggio dove afferma che aveva inserito nella Ratio per la formazione delle giovani anche aspetti ecumenici: In Illo uno, unum”, la vocazione all’Unità di sant’Agostino, presente nello stemma episcopale di Robert Prevost, ora papa Leone XIV”.

 

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.