Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA, DOMANI AL VIA IL CORSO DI FORMAZIONE DIOCESANO SULL’APOCALISSE

apocalisse-1

Nell’ambito dei percorsi di formazione diocesana 2024/2025 – grazie al sostegno dell’8X1000- prenderanno il via domani 23 ottobre 2024 gli incontri on-line dalle ore 20,50 alle ore 22,30 – di approfondimento e confronto sull’Apocalisse.

Insieme alla possibilità, come al solito, di collegarsi personalmente, ci sarà l’opportunità di ascoltare e dialogare partecipando a un gruppo in presenza.  Si stanno definendo i luoghi e a breve saranno comunicati a tutti, singoli e parrocchie. Sarà un’occasione di incontro fortemente voluta dal card. Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, perché la conoscenza che verrà offerta dai relatori diventi sempre più fonte di arricchimento della fede e del servizio anche attraverso il confronto e l’ascolto reciproco.

Il primo appuntamento, dunque, sarà condotto dal Card. Augusto Paolo Lojudice su “La parola di Dio, centro e fonte della vita della Chiesa”.

A seguire il 30 ottobre, don Enrico Grassini interverrà su “La Liturgia dell’Apocalisse: simboli e teologia“.

Il 6 novembre 2024 Don Francesco Piazzolla parlerà de “Il genere letterario dell’Apocalisse e il simbolismo“, mentre il 13, sempre don Piazzolla, presenterà il tema “La Donna si prepara la veste. La storia della Chiesa”.

Infine, il 20 novembre 2024, Fr. Alessandro Cavicchia proporrà una riflessione su “L’Apocalisse messaggio di speranza”.

Si potrà partecipare iscrivendosi al corso inviando una mail a: formazione@arcidiocesi.siena.it



Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.