Scroll Top

SIENA, IL 5/6 IL CONVEGNO SU “LA SANITÀ TOSCANA E IL DIRITTO ALLE CURE PALLIATIVE: NON TEMERAI ALCUN MALE”

ultimo

Il network “Ditelo sui tetti” e l’“Osservatorio di Bioetica di Siena”, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa- Montalcino, la diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza e con numerose associazioni locali e regionali, promuovono un importante incontro dal titolo: “LA SANITA’ TOSCANA E IL DIRITTO ALLE CURE PALLIATIVE. NON TEMERAI ALCUN MALE” che si terrà giovedì prossimo, 5 giugno 2025, alle ore 18 presso la Chiesa Santissima Annunziata (Piazza Duomo) a Siena.

I lavori saranno introdotti dai saluti dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice e moderati dall’Avv. Domenico Menorello, Coordinatore del Network Ditelo Sui Tetti.

L’incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco del mondo istituzionale, accademico e medico:

• Avv. Domenico Menorello, coordinatore del network “Ditelo sui tetti”.
• Dott.ssa Costanza Galli, direttrice UOC cure palliative azienda USL Toscana N.O.
• Stefano Scaramelli, vicepresidente del Consiglio Regionale Toscano (Italia Viva).
• Marco Landi, vicepresidente del Consiglio Regionale Toscano (Lega).

L’evento mira a sostenere,  nel sistema di assistenza sanitaria toscana, l’accesso garantito alle cure palliative, attraverso la proposta di un protocollo operativo che assicuri a tutti la certezza di ricevere la terapia del dolore. Come recentemente ribadito dalla sentenza della Corte costituzionale n. 66 del 2025, il primario dovere dello Stato è infatti favorire la solidarietà interpersonale e l’assistenza continuativa, superando le carenze nelle cure palliative. La Corte ha rammentato che costituisce preciso dovere della Repubblica garantire «adeguate forme di sostegno sociale, di assistenza sanitaria e sociosanitaria domiciliare continuativa, perché la presenza o meno di queste forme di assistenza condiziona le scelte della persona malata e può costituire lo spartiacque tra la scelta di vita e la richiesta di morte».

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.