Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Il Papa riceve i Volontari AVO

Il 17 novembre del 1990 i volontari AVO vennero ricevuti in udienza in Vaticano da Papa San Giovanni Paolo II.
A distanza di poco più di 27 anni migliaia di volontari, provenienti da tutta Italia, hanno potuto incontrare Papa Francesco e vivere un’esperienza emozionante ed intensa, espressa, a fine giornata, con semplicità, anche dai partecipanti della nostra Diocesi:
Bruna <Entusiasmante vedere il Papa che ha percorso tutto il perimetro, si è fermato con varie persone, sentire il suo discorso tradotto in tante lingue, essere un mondo unito in quella piazza>
Roberto < Quella figura bianca dà emozione, dà la carica…Una bellissima giornata, da ripetere>
Ed ancora Maria Assunta <Un momento commovente…>
Giovanna <Il Papa è meraviglioso>
Scroscianti applausi quando il Santo Padre, nel dare il benvenuto ai fedeli di lingua italiana, ha detto <…Un saluto speciale e parole di incoraggiamento agli aderenti all’Associazione AVO invitandoli a proseguire nell’opera caritatevole verso gli ammalati più bisognosi. Grazie tante per quello che fate!>
L’udienza, come ha sottolineato il Papa, si è svolta in due posti tra loro collegati: l’aula Paolo VI, dove si trovava un gruppo di bambini ammalati e la splendida cornice di Piazza San Pietro, che conteneva l’immensa folla di fedeli.

L’articolo completo sul prossimo numero di Toscana Oggi

Lascia un commento

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.