Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Dove va la Chiesa con Papa Francesco?

Lunedì 5 Marzo alle ore 17,30 nella Chiesa della Santissima Annunziata a Siena, in piazza del Duomo 1. L’Arcivescovo di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino, Antonio Buoncristiani, Enzo Bianchi monaco e fondatore della Comunità Monastica di Bose si confronteranno sul tema: <Dove va la chiesa con papa francesco?> partendo dall’esortazione apostolica <Evangelii gaudium>. A introdurre i lavori Enrico Fiori, Responsabile Acli di Siena. <Come Acli di Siena – racconta Fiori – abbiamo scelto di organizzare questo incontro pubblico dal titolo un po’ provocatorio per riflettere apertamente sui grandi cambiamenti avvenuti in questi ultimi anni nella Chiesa soprattutto grazie all’avvento sulla Cattedra di Pietro di un vescovo venuto “dalla fine del mondo” e che fin dall’inizio della sua missione ha detto parole e compiuto gesti significativi.  Qual è l’autentico significato dell’azione di Papa Francesco che proviene e vuole andare verso le “periferie del mondo” e che richiama a vivere la fede, soprattutto facendo riferimento al Vangelo, prima di ogni altra dottrina o spiritualità. Da Aclisti, fedeli alla Chiesa, ai Lavoratori e alla Democrazia, cerchiamo di essere attenti ai “segni dei tempi” e proprio per animare un confronto popolare, vogliamo ascoltare le parole del Pastore della Chiesa locale, l’Arcivescovo Antonio Buoncristiani, e del fratello Enzo Bianchi, monaco e fondatore della Comunità di Bose, voce importante ed autorevole nel panorama ecclesiale>.

Lascia un commento

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.